Malattie reumatiche o, come più spesso si dice, Reumatismi sono espressioni che non suscitano preoccupazioni e che si considerano legate a malanni che intervengono “fatalmente” con l’età, o in particolari condizioni climatiche.
Possono corrispondere, invece, ad alcune malattie croniche molto dolorose.
Artrite reumatoide, Artrite reumatoide giovanile, alcune forme di Osteoartrosi, Spondiloartrite anchilosante, Lupus, Sclerodermia, ecc. sono malattie severe, qualche volta gravi, croniche e progressivamente invalidanti, che comportano per chi ne è affetto una montagna di problemi e, troppo spesso, una cattiva qualità della vita.
Al danno di chi soffre di una di queste malattie reumatiche, si aggiunge la beffa della disinformazione e, dunque, del disinteresse della pubblica opinione, dei mass media e, cosa più grave, dei responsabili della sanità pubblica, a tutti i livelli, e talvolta degli stessi operatori sanitari.
Eppure le malattie reumatiche sono al primo posto come causa d’invalidità!
Sono malattie che la gente ignora, che non stanno sotto la luce dei riflettori, delle quali non si parla, che non sono conosciute nelle loro implicazioni e che dunque producono in chi ne è affetto anche una profonda solitudine.
E’, invece, importante reagire!
Lo è individualmente, ma soprattutto se si ritiene che sia giusto lottare perchè i propri diritti siano riconosciuti.
L’ ALMAR, Associazione Laziale Malati Reumatici, sezione regionale dell’ ANMAR, vuole essere uno strumento per lottare contro la solitudine, per incontrarsi, per scambiarsi esperienze, per informarsi ed informare, per creare cultura delle malattie reumatiche.